Chiesa di San Benedetto
Risalendo per un po’ la valle si incontra, sulla destra, la chiesa romanica di San Benedetto dal bel portale romanico, decorato da un rosone in calcare rosato, e l’austero campanile. L’interno presenta affreschi nell’abside e nelle nicchie opera di Fabio Angelucci nel 1572, un antico organo di cui non si conosce la certa paternità (anonimo, XVII Secolo – Domenico Fedeli, XIX Secolo – Silvio Carletti, XX Secolo), e una croce stazionale in rame sec XIV.
All’esterno una trifora (finestra verticale con tre aperture, divise da due colonnine o da pilastrini, su cui poggiano tre archi, a tutto sesto o acuti) ricorda il complesso monastico di abbazia benedettina del quale oggi rimane ben poco.
Vai qui
Galleria