Anello della Romita
(sentieri 331 -SI 330 – SI.300 – SE1.302)
Un itinerario ad anello che consente di scoprire la meravigliosa natura dei monti, fra Collattoni e Pantaneto, e la storia della Romita, eremo del XII secolo, appartenuto alla diocesi di Camerino dal 1587, poi abbandonato all’inizio del‘600. Un evento ricorda questi luoghi. Nel maggio del ‘44 la zona era divenuta rifugio di brigate di partigiani provenienti da varie regioni, che vi erano arrivati dopo un lungo cammino, zaino in spalla, e riposavano stanchi in giacigli di fortuna. Nei paesi del circondario si seppe che i soldati germanici arrivarono alla chiesetta, che ci fu un conflitto a fuoco, dove caddero tre partigiani italiani e uno della ex Jugoslavia.
Info utili
Scopri tutte le proposte Outdoor del Comune di Monte Cavallo su Outdooractive
Scarica la traccia gpx
Scarica la mappa
Guarda l’itinerario su Outdooractive
Galleria