Ciclovia Porta della Sibilla 8c.1
La panoramica da Piè del Sasso a Cerreto
Si parte dalla piazza di Piè del Sasso per seguire un percorso che conduce alla scoperta di due frazioni di Monte Cavallo: Pian della Noce e Cerreto. Si sale costantemente lungo una strada asfaltata di facile percorrenza, per giungere a Pian della Noce, per poi proseguire lungo un panoramico itinerario che scopre la vista su un paesaggio meraviglioso di monti che circondano il territorio. In breve si arriva a Cerreto. Queste due piccole frazioni nascondono tesori di arte unici; la Chiesa di San Giovanni di Cerreto, che contiene la “Crocifissione e Madonna” del A. De Magistris, e la Chiesa di San Michele Arcangelo.
La ciclabile finisce qui il suo itinerario, ma da queste due frazioni partono sentieri escursionistici che salgono fino a Monte di Torricchio, e consentono di affacciarsi verso la Val di Tazza, affluente del fiume Chienti, alle pendici del Monte Fema e Monte Cetrognola, su di un’area caratterizzata da una flora ricca e variegata. Lo sguardo si perde fra gli ampi boschi di lecci accostati alle pareti rupestri, che in autunno assumono calde tonalità del rosso e del marrone. Ci troviamo a ridosso della Riserva Naturale dello Stato “Montagna di Torricchio”, di proprietà dell’Università di Camerino, area protetta a tutela “integrale. Ad essa si può accedere esclusivamente per motivi di studio e ricerca, accompagnati dal personale docente autorizzato o con apposito permesso. È un’area isolata, distante dai grandi centri abitati e priva di popolazione residente, che ricade quasi totalmente nel Comune di Pieve Torina e per circa 2 ettari anche in quello di Monte Cavallo.
Info utili
Scopri tutte le proposte Outdoor del Comune di Monte Cavallo su Outdooractive
Scarica la traccia gpx
Scarica la mappa
Guarda l’itinerario su Outdooractive
Galleria