Rete Natura 2000 Marche > SIC IT5330022
Montagna di Torricchio
Il Sito d’importanza Comunitaria “Montagna di Torricchio” si estende per 1.231 ha, tra i comuni di Pieve Torina e Visso; al suo interno è compreso il territorio della Riserva Naturale Statale Montagna di Torricchio e il SIC è inserito nella ZPS IT5330030 “Valnerina, M.gna di Torricchio, M.ti Fema e Cavallo”.
Area collocata nell’alta Valle del Chienti, comprendente i Monti Cetrognola (m 1491), Torricchio (m 1444) e Rotondo (m 1377) con le relative pendici, la Val di Tazza e la piccola gola calcarea denominata “Le Porte”. Si tratta di un tipico territorio della media montagna appenninica, che, nonostante la limitata estensione, presenta una notevole varietà di ambienti. La vegetazione dei settori culminali è prevalentemente erbacea, con diverse tipologie praterie ed una flora molto ricca; i versanti vallivi sono ricoperti da boschi, in particolare faggete (anche ad alto fusto) e orno-ostrieti.
Habitat presenti:
4090 – Lande oro-mediterranee endemiche a ginestre spinose
5130 – Formazioni a Juniperus communis su lande o prati calcicoli
6170 – Formazioni erbose calcicole alpine e subalpine
6210* – Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura di orchidee)
6220* – Percorsi substeppici di graminacee e piante annue dei Thero-Brachypodietea
6430 – Bordure planiziali, montane e alpine di megaforbie idrofile
8210 – Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica
91AA* – Boschi orientali di quercia bianca
9210* – Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex
Specie presenti:
Lucanus cervus
Eriogaster catax
Euphydryas aurinia
Euplagia quadripunctaria
Aquila reale
Averla piccola
Balia dal collare
Biancone
Calandro
Falco pecchiaiolo
Ortolano
Succiacapre
Tottavilla
Lupo
Orso bruno
Info utili
Codice Natura 2000: IT5330022
Regione Biogeografica:Continentale
Superficie: 1231 Ha
Ente Gestore: RN Montagna di Torricchio; UM Marca di Camerino
Provincia: MC
Comuni: Monte Cavallo; Pieve Torina; Visso
Compreso nella ZPS: IT5330030
Per maggiori informazioni visita il sito:
https://www.regione.marche.it/natura2000/pagina_based18a.html?id=1619
Galleria